membrana jalina e indice di flogosi

    DOMANDA

    Buonasera dottor Harari,
    Le scrivo nella speranza di poter avere delle notizie più precide in merito alla problematica che ha avuto mio figlio.
    Federico è nato 20gg fà con taglio cesareo alle 37ma settimama ed è stato trasferito in terapia intensiva per ” cianosi diffusa in distress repiratorio”

    Le riporto di seguito le notizie presenti sulla lettera di dimissioni:
    “cianosi diffusa rispondente alla somministrazione di ossigeno. rapido peggioramneto e intubazione via nasofaringea con tet 3.5mm e inizio di assistenza respiratoria in modalità convenzionale.
    “aumento di ossigeno per mantenere valori di saturimetria adeguati”
    “controllo radiologico al torace che ha evidenziato membranba jalina di 3grado”
    “rapido miglioramento dopo somministrazioni di surfactante estrattivo con riduzione di somministrazioni di ossigeno”
    “estubazione dopo 24ore”
    ” visto io quadro respiratirio inizio terapia antibiotica con ampicillina e gentamicina . controllo indici flogosi ha evidenziato rialzo PCR che ha subito risposto alla terapia antibiotica. esami culturali negativi”
    “ecg ed ecografia celebrale ok”
    “controllo neurologico lieve ipotonia (mi hanno detto perchè il bambino dormiva)

    Adesso federico è a casa e stà bene, riesco anche ad allattarlo

    Vorrei sapere il problema che ha avuto a livello respiratorio e l’ossigeno che ha ricevuto, può in qualche modo aver causato ritardi a livello celebrale o problemi neurologici.

    Cosa c’entra il rialzo della PCR? a cosa può essere dovuto? Si lega alla sindrome RDS?
    (nn mi hanno saputo dare una risposta precisa e in attesa della copia cartella clinica ancora nn sò se mio figlio ha avuto un’infezione oppure no)

    Avrò il controllo a breve ma mi hanno detto che è tutto a posto: però vorrei sapere da lei la sua opinione sincera. Grazie e buon lavoro Elisabetta

    RISPOSTA

    Non credo avrà alcun problema neurologico. Per il resto non mi è possibile risponderle. Cordialità