DOMANDA
Salve Dottore…….Due giorni fa ho fatto una risonanza perchè accusavo : formcolio alle coscie ; formicolio all’addome ; dfficoltà ad urinare ; dolore alla schiena ; a volte difficoltà a muovere bene la gamba destra. Le scrivo il risultato:
nel canale vertebrale,a livello D2, è presente una formazione solida espansiva che occupa il forame di coniugazione destro,slargandolo, e ,con morfologia “a clessidra”;si sviluppa con una componente intradurale/extramidollare ed un’altra extraforaminale.
La lesione,che ha un diametro trasverso massimo di 3.5 cm ed un diametro longitudinale di 1.5 cm,depiazza e comprime il midollo verso sn senza peraltro segni di infiltrazione nè alterazioni patologiche del segnale midollare sia nella sede della lesione che nelle porzioni a monte e a valle.
Il segnale della neoformazione descritta è sostanzialmente iso-intenso al midollo sia nelle sequenze T1 che T2 pesate,l’impregnazione post-contrastografica è intensa ed omogenea con “segnio della coda di impianto durale valutabile nella sequenza sul piano coronale.
Il quadro descritto, che necessita di videat neurochirurgico,visti i reperti descritti parrebbe più attribuibile a meningioma che non a neurinoma.
Ernia discale parameridiana a sn in C5/C6.
Vorrei capire di cosa in parole povere si tratta?come si dovrebbe intervenire?se posso fare l’intervento qui in Sardegna dove abito,col Professore Riccardo Boccaletti a Sassari,oppure se è opportuno recarmi in un centro specializzato?
Attendo notizie
RISPOSTA
Caro lettore,
sia che si tratti di un meningioma o di un neurinoma, si tratta di un tumore benigno, che deve essere operato e che una volta rimosso permette la cura definitiva. Si di del Dr. Boccaletti che è molto bravo.
Distinti saluti
Paolo Gaetani
