DOMANDA
Buonasera Dottor Benech,
sono una donna di 40 anni. ho fatto una serie di esami diagnostici perchè presento da circa un anno un esoftalmo all’occhio dx. Una RMN mi è stata diagnosticata un’estesa sclerosi della grande ala dello sfenoide di destra, che si associa ad ispessimento a placca ed enhancement della sottostante dura in fossa cranica media-in sede temporo polare-di uno spessore max di 10 mm che impronta le circonvoluzioni adiacenti senza evidente edema reattivo e lambisce la loggia cavernosa omolaterale. Sul versante orbitario, in particolare lungo la parete supero-laterale dell’orbita di destra, si documenta una ulteriore componente di tessuto con le stesse caratteristiche di segnale e di enhancement dello spessore di 7 mm, con sviluppo extra ed intraconale, che contatta il muscolo retto laterale ed il nervo ottico-dislocati-infero-medialmente -e il muscolo retto superiore, determinando modesta proptosi del bulbo oculare.
Le chiedo in questi casi qual è il trattamento da intraprendere e in quali tempi? Quali sono i rischi di un intervento chirurgico se necessario? La ringrazio per la sua disponibilità. Milena
RISPOSTA
Buongiorno,
dal referto da Lei trascritto si evince la presenza di un meningioma “en plaque” diffuso dalla fossa media fino all’orbita con compressione delle strutture intraorbitarie e conseguente esoftalmo.
In questi casi (soprattutto vista la sua giovane età) è indicato un intervento di asportazione subtotale del meningioma (la radicalità talvolta è sconsigliata per evitare danni a strutture delicate coinvolte) in collaborazione con il chirurgo maxillo facciale per la parte intraorbitaria.
In tal modo si ottiene inoltre del materiale per avere un esame istologico ed eventualmente poter intervenire sul residuo con radiochirurgia (qualora fosse necessaria).
I rischi sono per lo più a carico dell’occhio destro nella componente visiva (nervo ottico) e motilià (muscoli estrineci).
Chiaramente per poter dire il tipo di approccio e che asportazione possa essere fatta è necessario visualizzare le immagini.
Cordiali saluti