DOMANDA
Egregio professore,
a mia figlia, 34 anni, il mese scorso è stato diagnosticato un meningioma di 1 cm. Il neurochirurgo, non avendo una RM precedente di riferimento, le ha consigliato di ripetere la risonanza fra 6 mesi. Tre giorni fa mia figlia ha scoperto di aspettare un bambino e naturalmente è stata assalita da mille dubbi e paure. Che succederà ora? Può rimandare la risonanza? Può la gravidanza aumentare la crescita del meningioma?
Può dare particolari disturbi? Aspetto con trepidazione una sua risposta e la ringrazio anticipatamente.
Sanny53
RISPOSTA
I meningiomi possiedono recettori per gli ormoni sessuali femminili ed e’ stato segnalato il rischio di accrescimento di tali lesioni durante la gravidanza. Occorrera’ quindi mantenere la paziente sotto controllo neurologico per evidenziare la eventuale comparsa di segni neurologici. Non vi sono prove che la RM abbia effetti lesivi sul nascituro. In generale pero’, a scopo previdenziale si evita di sottoporre a RM una paziente in stato di gravidanza a meno che non vi siano precise indicazioni cliniche, come ad esempio la comparsa di segni clinici potenzialmente riferibili al meningioma.
cordialita’