Menopausa

    DOMANDA

    Salve Dott.Vittori,
    le scrivo per avere una sua consulenza.
    Ho 50 anni compiuti a Gennaio e da circa tre anni ho un ciclo irregolare con mesi nei quali ho le mestruazioni ogni 15 giorni oppure non arrivano.
    Dal mese di Giugno il ciclo si è interrotto ed ho iniziato ad avere vampate,sudorazione notturna,risvegli frequenti durante la notte.
    Ho eseguito le seguenti analisi:
    Ormone follicolostimolante 64.90
    Ormone luteinizzante 39.00
    Estradiolo 40.40
    Progesterone 0.43
    Ft3 2.78
    Ft4 0.94
    Tsh 1.97
    Ho eseguito la Moc: osteopenia rachide lombare ed inizio osteoporosi femore prossimale.
    Niente da rilevare nell’ ecografia seno e mammografia.
    Mi è quindi stata prescritta la pillola Zoely che non ho ancora assunto.
    La mia perplessità riguarda l’inizio della TOS in quanto da diverse letture fatte mi risulta che più la donna è giovane e più in genere sussiste l indicazione per la TOS.
    Aggiungo che non sono fumatrice,sono normopeso,svolgo regolate attività fisica. Ho avuto un parto naturale 14 anni fa.
    Le sarei grata se mi aiutasse a comprendere meglio quanto sopra.
    Ringraziandola anticipatamente porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Carissima Signora,

    provo a darle un indizio per decidere nella su situazione.

    Il farmaco che le hanno prescritto é pensato per interrompere la ciclicità dell’ovulazione, ma è necessario che le ovaie siano funzionanti per assicurare i livelli di estrogeni e progesterone minimi. È quindi orientato alla contraccezione orale.  E’  indicata in menopausa ovvero nel suo caso, solo i sintomi che lei descrive sono temporanei e collegati ai bassi livelli di produzione ormonale ovarica.

    l seconda  terapia è utile in determinate situazioni cliniche caratterizzate dalla bassa produzione di produzione ormonale ovarica. E ha il compito di “sostituire gli ormoni esauriti”Èquesto il suo caso e ne parlerò con il suo

     

     

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda