menopausa precoce e calo del desiderio sessuale

    DOMANDA

    Ho 45 anni. Sono stata operata al seno a 33 anni e poi di endometriosi 5 anni fa. Sono in menopausa da 3 anni, non ho potuto fare terapia sostitutiva. Il risultato di tutto ciò è che la mia vita non è più la stessa, ho sofferto di cistiti ricorrenti, di insonnia, di caldane, di stitichezza, di mal di testa fortissimi, sono aumentata di peso e non provo più desiderio sessuale. HO consultato diversi ginecologi, il mio oncologo e ho provato agopuntura e omeopatia.

    La mia vita di coppia e sociale è compromessa. Non riesco più a guardarmi allo specchio e a piacermi.Da un anno non ho rapporti sessuali e non provo più desiderio. E’ come se dentro di me qualcosa avesse fatto clic, un interruttore che andato in off non si è più riacceso.

    Cosa posso fare? grazie per l’attenzione

    RISPOSTA

    Gentile signora, purtroppo la sua storia clinica è stata complessa e gli interventi chirurgici che ha subito hanno lasciato un segno di sofferenza sul suo vissuto emotivo.

    La menopausa precoce può provocare problemi importanti sul corpo ma soprattutto di tipo psicologico che poi si possono trasformare in altri disagi fisici, inoltre l’endometriosi è una malattia che colpisce proprio la sfera della sessualità femminile.

    Il desiderio sessuale, però, non è solo collegabile ai vari disagi fisici o alla carenza ormonale, ma deriva molto anche dal benessere psicologico della persona, dal rapporto con se stessa e con il proprio partner.

    Lei scrive di aver consultato molti specialisti, ma non quello che, secondo me, in questo momento potrebbe aiutarla di più e cioè uno psicosessuologo che sappia prendere in considerazione sia le sue problematiche organiche sia quelle della sfera sessuo-affettiva e relazionale.

    La invito a rivolgersi con fiducia ad un mio collega nella sua città ed auguri!

    Adele Fabrizi

    Adele Fabrizi

    Laureata in Psicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma e psicoterapeuta, da circa trent’anni si occupa di sessuologia come didatta e supervisore della Scuola di Formazione in Sessuologia Clinica dell’ISC (Istituto di Sessuologia Clinica); già docente di Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fa parte del Comitato Direttivo […]
    Invia una domanda