Menopausa precoce o infertilità?

    DOMANDA

    Egr. Prof. Vittori,
    mi chiamo Anna Paola Spagnoletti vivo a Bari e ho 39 anni compiuti da un mese. Da circa 8-10 mesi il mio ciclo presenta “anolmalie”, nel senso che compare un certo giorno poi sparisce per 5-6 giorni, si avvia con un colore molto scuro e densissimo e si “regolarizza” un solo giorno per poi interrompersi bruscamente. Mi chiedo..sono sintomi di una menopausa precoce?Oltre a ciò ho tutta una sindrome pre-ovulatoria e pre mestruale (gonfiore doloroso dell’addome,pressione nella zona anale,formicolio a mani e piedi,insonnia,cattivo umore..tutte cose che prima non avevo!)che ora controllo meglio con magnesio e agnocasto.La cosa più grave è che pur avendo rapporti non protetti da più di un anno, non c’è traccia di gravidanza.Ho provato già vari sistemi (predictor etc.) e il mio compagno ha fatto spermiogramma risultato normale.Può dipendere dalla nuova condizione del mio ciclo?che esami posso fare io per capire se c’è qualcosa che non va,sono dolorosi e che attendibilità hanno?soprattutto da che giorno devo iniziare a contare la durata del mio ciclo prima precisissimo a 28 giorni?Per completezza di informazione aggiungo che ho trattato x 3 volte dopo 10 anni con laser HPV esterno (ma recidivo come si sa!!!), ho fatto anche Gardasil e ultimo pap test riscontra cellule ASCUS. La ringrazio vivamente per l’aiuto che vorrà darmi.cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Cara Signora,
    Mi pare che sia arrivato il tempo di un check up ginecologico mirato a vedere come é la situazione ormonale (queste irregolarità del ciclo vanno studiate un pó assieme alla riserva ovarica) e locale endometriale magari mediante isteroscopia. Per quanto riguarda il desiderio di gravidanza e di prole, aggiungerei agli esami già descritti anche una valutazione della situazione tubarica (isterosalpingo grafia oppure isterosonografia oppure mini laparoscopia). Infine per Ascus, l’isteroscopia con cervicoscopia possono dare le informazioni che cerca. Di tutto quanto ne parli con il suo ginecologo in modo da non trascurare nulla.
    Cordiali saluti.

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda