DOMANDA
Gentile Dott.ssa Paoletti,
le ho già scritto circa un anno fa e sono nuovamente a chiederle un consiglio.
Ho 42 anni e sono in menopausa precoce ormai da 16 mesi. Dopo aver provato Angeliq (troppo leggera), Klaira (mestruo al 12° giorno), Yasmin (depressione) e Diane (crisi di emicrania con aura!), sono tornata a Klaira da un mese e mezzo. Dopo l’assunzione del primo blister non ho avuto il mestruo. Ora sono a metà del secondo blister, ma da qualche giorno ho forte ansia, tachicardia, debolezza e senso di “sfasamento”. Di notte però dormo e non ho vampate. I sintomi che accuso possono essere legati ad una carenza estrogenica? Con Diane mi trovavo molto bene, ma ero molto ingrassata e le frequenti crisi di emicrania…bé, erano ovviamente inaccettabili.
Oltre a Klaira assumo ogni mattina una compressa di Ovestin (estriolo) ed ogni due giorni applico l’Ovestin in crema in vagina.
Mi chiedevo quale differenza di “carico” ormonale c’è tra la terapia attuale con Klaira e la precedente con Diane e se possa essere suggeribile una terapia intermedia per alleviare i sintomi citati.
Concludo aggiungendo che sto anche seguendo un ciclo di psicoterapia perché fatico molto ad accettare la mia situazione attuale che mi causa sensazioni di inadeguatezza oltre a sogni sgradevoli abbastanza frequenti.
Grazie per la pazienza richiesta dalla mia esposizione un po’ prolissa, e soprattutto grazie per il suo prezioso parere.
Annarosa
RISPOSTA
Gentile signora, tra Diane e Klaira vi è una gorssa differenza perchè Diane ha un estrogeno sintetito (l’etinilestradiolo) e un progestinico antiandrogeno che è il ciproterone acetato. Klaira ha l’estrogeno naturale estradiolo valerato e il progestinico dotato di minore azione antiandrogenica rispetto al ciproterone acetato, ma di forte azione a livello endometirale (il dienogest). Inoltre, la modalità di assunzione che in Diane è una combinata continua (cioè tutte le pillole hanno la stessa composizione) in Klaira è una quadrifasica: si parte da un dosaggio di estradiolo valerato che prima è 3 mg e poi è più basso, mentre la posologia del dienogest prima è bassa e poi aumenta. Per quanto riguarda i suoi problemi di non completo miglioramento dei sintomi, Le consiglierei di riprovare con Angeliq, perchè il senso di sfasamento che Lei prova con Klaira potrebbe essere legato alle modificazioni della concentrazioni ormonali dipendenti dal regime quadrifasico. Per quanto riguarda la cefalea con aura, questo sintomo dovrebbe essere valutato meglio con un neurologo. La crema di Ovestin va bene, la compressa la eliminerei. Mi faccia sapere, cordiali saluti annampaoletti