DOMANDA
Egregio Dottore ho bisogno di una sua consulenza relativa al referto dell’esame istologico (prelievo di frammenti tunica vaginale del testicolo dopo intervento idrocele); La risposta riporta.” pachivaginalite cronica con iperplasia tubulo-papillare e cordonale di elementi morfologicamente riconducibili alla derivazione mesoteliale. Il quadro morfologico è maggiormente orientativo per la natura reattiva della lesione (iperplasia mesoteliale reattiva) ma si consiglia controllo clinico nel tempo”.
Il chirurgo che ha operato mi ha rassicurato sulla natura benigna dell’iperplasia ma mi ha consigliato di contattare un oncologo. Sinceramente sono un po’ preoccupato e confuso (ma esistono mesoteliomi benigni ?). La ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrà inviarmi.
RISPOSTA
la risposta è orientativa per una forma reattivo-flogistica. tuttavia quello che lei riporta , ritengo sia il referto anatomopatologico, pone un dubbio su una possibile lesione di altra natura. il chirurgo non lo ha certamente aiutato consigliando la visita oncologica . fermo restando l’estrema rarità della patologia sospetta ritengo che prima di tutto lei debba arrivare ad una diagnosi istopatologica certa, per sgombrare la sua mente da ogni dubbio. qualora gli anatomopatologi dove lei è stato operato non fossero in grado di arrivare ad un referto conclusivo, lei può chiedere i preparati istopatologici e farli valutare ad un anatomopatologo di riferimento. se fosse necessaria questa soluzione potrò fornire un elenco di esperti del settore.
saluti
dott alberto lapini