metaplasia squamosa

    DOMANDA

    Gentile Dottore,ho bisogno di una sua opinione sulla risposta del pap test che ha fatto mia sorella circa 4 mesi fa.Premetto che mia sorella ha 28 anni ed ha avuto la sua prima gravidanza 4 anni fa.

    Risultato:

    Aspetti da metaplasia squamosa,reperto citologico negativo,cellule eso ed endocervicali regolari.Alcuni granulociti.Flora batterica.

    La sua ginecologa le ha detto che il pap test è regolare,ma mia sorella non è tranquilla,anche perchè navigando in vari siti internet,si trovano notizie poco piacevoli per quanto riguarda la metaplasia.

    Mia sorella non lamenta dolori o fastidi,ma si chiedeva se il pap test lo può ripetere prima dei 2 anni consigliati.Infine le chiedo se la metaplasia si può trasformare in neoplasia.

    Per quanto riguarda la famigliarità con patologie tumorali,la nostra nonna paterna all’età di 50 anni,le è stato tolto tutto l’apparato riproduttore interno per neoplasia maligna sospetta(erano 40 anni fa).La nonna è ancora vivente ed ha 90 anni.Poi a nostro padre è stato tolto un rene con carcinoma a cellule chiare,questo 9 anni fa,lui sta bene si tiene controllato.A mia madre poco dopo che è nata mia sorella,è stata operata alla tiroide per un nodulo di plummer.

    Mi scuso se mi sono dilungata nella spiegazione,ma ho voluto descriverle il più possibile la situazione.Sicura di una risposta,aspetto con ansia.Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Carissima,

    il pap test è assolutamente normale. Data la storia della sua famiglia, i controlli frequenti e lo screening sono assolutamente consigliati.

    cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda