meteorismo e fame ogni 2 3 ore

    DOMANDA

    salve,uomo 27 anni 1.85x78kg
    ho perso 6-7kg a settembre 2012 in 10gg al rientro dall india.ho cominciato una serie di controlli fino a gennaio,che mi ha creato una tensione ed un ansia incredibile.tale da avere i muscoli tesissimi e problemi di stabilità nel camminare(cosa che ora sta passando).tutte le visite(infett.gastro.ecc)e tutte le analisi(veramente tante)sono perfette fino a gennaio.se non fosse per l ansia,credo che sarei in splendida forma.ho recuperato il peso.il problema è questo:tanta aria intestinale,odore pesante e fame ogni 2 ore circa inspiegabile(notte compresa)da ottobre ad oggi.assimilazione ok,non perdo peso,anzi,mangiando ogni 2 ore lo metto su.energie ne ho,il gastroenterologo,dice dispepsie tipo eps,mi ha fatto fare 15gg ansoprazolo,30gg esopral,40gg pariet-riopan-ranidil.senza alcun risultato.EGDS negativa.non ho ne dolori ne bruciori.solo fame ogni due ore con relativi rumori dello stomaco.la notte mi sforzo di non mangiare e la mattina mi sveglio come se non mangiassi da 2 giorni.faccio attività sportiva,mangio cose sane,evito lattosio.teoria dell ultimo gastroenterologo è che l intestino(dopo verifica con ecografia che è pieno di aria e in alcuni punti di liquido),prema sullo stomaco,quando digerisco,che il cibo va nell intestino,fa si che l aria si sposti nello stomaco e le contrazioni intestinali liberino lo stomaco pressato creando questa ensazione di vuoto e fame. non so se ho capito male.sto curando l aspetto psiscologico.vorrei un parere.grz

    RISPOSTA

    Gentile signore,

    proviamo a fare una cura di pulizia dell’intestino, visto che e andato in India.

    Deve prendere Normix 200 mg 2 compresse al mattino e 2 compresse alla sera, deve seguire questa cura per due settimane.

    Poi a seguire prenda due bustine di fermenti lattici, una al mattina ed una alla sera, per altre due settimane.

    Mi faccia poi sapere se sta meglio.

    Cordiali saluti.

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda