MICROABORTO

    DOMANDA

    Buonasera dottore, sono una ragazza della provincia di Milano,di 28 anni. Le scrivo in merito alla mia esperienza di precoce interruzione della gravidanza. Il 12 ed il 14 gennaio sono stati i giorni di maggiore fertilità (i giorni di picco, riferendomi allo stick clear blu); il giorno 24 gennaio ho utilizzato uno di quei test sensibili a 4 giorni prima del presunto ciclo(che sarebbe dovuto arrivarmi tra il 28 ed il 29 gennaio, la mia ultima mestruazione è stata il 21 dicembre,ma avendo ovulato piu tardi, il ciclo non sarebbe potuto arrivarmi in questa data) che è risultato positivo;quindi ho effettuato analisi beta hcg il lunedì successivo, il 26 gennaio, con valori 16, calate poi 2 giorni dopo. Un flusso abbondante mi è arrivato il giorno 29 gennaio, mi è parso piu abbondante del solito, e senza le consuete perdite marroncine che precedono l ‘arrivo del ciclo a partire da qualche giorno prima. Un cruccio mi assale e scrivo a lei certa di avere una sua risposta, essendomi già trovata molto bene con lei, anche per la sua sensibilità e gentilezza. Grazie di cuore. Possiamo dichiarare che l’ embrione si è impiantato nell’utero? di quante settimane era il mio embrione? perchè l’ embrione impiantato non ha continuato nel suo sviluppo? Già ad ottobre lei mi parlò di ” fisiologico controllo della natura”,(sarebbe la seconda volta) possiamo ancora riprovare?o dobbiamo aspettare?la ringrazio per la sua gentile risposta. genitli saluti, attendo con ansia la sua risposta MariaTeresa

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    Questa volta ha fatto un monitoraggio veramente tecnologico e forse ha colto le fasi precocissime di incontro tra spermatozoo e ovocita assistendo al loro “dialogo” che è avvenuto subito dopo e per qualche ora. Evidentemente i due non si sono tanto piaciuti anche questa volta anche se, mi pare, si frequentino e si cerchino abbastanza (sono dei sorvegliati speciali). Anche questa volta le ribadisco che i suoi “meccanismi” sembrano essere attivi anche se….. Arriviamo al mio punto di vista: direi che Lei possa proseguire qualche mese senza particolari attenzioni, diciamo fino a maggio, giugno. Se non succederà nulla di concreto entro quei mesi le consiglierei di fare allora un check-up ginecologico/ormonale/immunitario per vedere se ci fosse qualche ostacolo ai suoi progetti. Ho pensato di suggerirLe quanto sopra per la sua età, 28, che ci lascia ampio margine di “pazienza” e di attesa fisiologica, prima di pensare che ci sia un problema. Se Lei avesse avuto 5/6 anni di più sarei stato meno tollerante.
    In bocca al lupo e riprenda tutto normalmente da subito.
    Cari saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda