DOMANDA
Buonasera prof.
Innanizitutto la ringrazio per aver risposto al mio consulto dove le chiedevo se la mia condizione di microcitemica e lo stato di portatore sano di beta-talassemia eterozigote fosse una situazione preoccupante. Lei mi ha risposto di no. Avevo però dimenticato di chiederle se con questo problema bisogna fare delle cure di ferro o di acido folico o altro.
La ringrazio molto
RISPOSTA
Buonasera. Mi scuso per il lunghissimo ritardo nel rispondere al suo quesito, ma deve esserci stato qualche problema nel sistema che mi ha impedito di visualizzarlo prima.
In generale il fabbisogno di ferro non è aumentato rispetto a quello di chi non è portatore del gene della beta talassemia, ma può essere utile in casi specifici soprattutto per i soggetti di sesso femminile in età fertile, come nei soggetti non portatori. L’acido folico, invece, in considerazione dell’aumentata attività proliferativa eritropoietica, può essere senz’altro utile a mantenere buoni livelli di emoglobina
Cordiali saluti,
Francesco Onida