Micronoduli evidenziati nella TAC

    DOMANDA

    Salve,

    negli ultimi mesi ho avuto problemi epatici piuttosto importanti, apparentemente una epatite ma gli esami del sangue hanno dato esito negativo.
    Le ecografie non hanno evidenziato nulla così, persistendo da così tanto tempo i problemi, mi è stata prescritta una tac addome completa senza contrasto.

    La tac ha confermato che non ci sono problemi visibili all’addome ma durante alcuni “limitati passaggi” sul torace si osservano “micronodulie di dimensioni inferiori a 5mm”, 7 di numero prevalentemente a destra.
    Il referto non specifica niente piu di questo, probabilmente perché la tac era centrata sull’addome e non hanno approfondito il torace oppure perché non c’è da preoccuparsi, questo è il mio primo dubbio.

    Le micronodulie a cosa possono essere dovute? Solo scenari nefasti come ad esempio tumori oppure può trattarsi anche di situazioni “normali” come possono essere i nei sulla pelle?
    Possono essere legati a problemi epatici che ho in questo periodo?

    Vorrei un suggerimento sull’opportunità di procedere ad ulteriori indagini e se, nel caso specifico riterrebbe valido farlo con esami non invasivi quali la risonanza o la ecografia senza fare ricorso ad altre radiazioni visto che l’alta dose di radiazioni, se non ho capito male, può essere essa stessa fonte scatenante di tumori,

    Ringrazio anticipatamente.

    RISPOSTA

    gentile Marcello

    l’esame cui fa riferimento (TC) è di competenza radiologica, per cui le suggerisco di fare riferimento al collega. Tuttavia, per quanto descritto, credo sia poco probabile chiarire la natura dei micronoduli mediante esami che non espongono a radiazioni ionizzanti (come ecografia o RM).
    Credo sia ragionevole rivolgersi al radiologo che ha eseguito la TC per avere una possibile valutazione dei noduli ed un consiglio su quale ulteriore esame eseguire, qualora opportuno.

    Stefano Fanti

    Stefano Fanti

    ESPERTO IN MEDICINA NUCLEARE. Professore associato di medicina nucleare all’Università di Bologna. Nato a Bologna nel 1964, si è laureato e specializzato in medicina nucleare all’Università di Bologna. Dirige il centro Pet al policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna e la scuola di specialità di medicina nucleare all’Università di Bologna.
    Invia una domanda