Mieloma

    DOMANDA

    Buonasera scrivo per mia mamma 85 anni, nel mese di settembre 2020 a seguito del controllo del diabete la dottoressa ci dice di andare dal medico per indagare alcuni esiti
    Globuli rossi 3,63
    Emoglobina 9,9
    MCHC 30.7
    Eosinofili 8.60
    Componente monoclonale in zona gamma 10.20% – 0,68 g/dl
    Oltre ad un inizio di insufficienza renale (beve pochissimo)
    Il medico di famiglia mi dice che va tutto bene.
    Da circa un mese mia mamma ha molti dolori alle ossa in particolare schiena e gambe, fatica camminare, affanno per nulla, gamba gonfia e formicolio, vado a vedere gli esami fatti in anni precedenti e mi accorgo che nel 2014 aveva questo esame:
    Positiva la ricerca della proteinura di benché jones (catene leggere libere lamba)
    Ma non è mai stato detto nulla a mia madre da parte del medico nemmeno di fare controlli
    Ora mi chiedo se è indice di un possibile mieloma, e se fosse già presente nel 2014
    A breve farò farò ulteriori esami sangue e delle lastre, potrebbe essere anche altro ? Essendo anziana che aspettativa di vita si ha se fosse confermato. Sono molto preoccupata. Grazie

    RISPOSTA

    Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. La sua componente monoclonale non è di entità tale da far sospettare la presenza di un mieloma ed è più verosimile che la sua anemia sia di origine multifattoriale (complice l’insufficienza renale ed eventuali patologie infiammatorie). La presenza della positività dela BJ nelle urine non è di per sé un segno sufficiente a far diagnosticare una progressione della sua MGUS. Dovrebbe comunque completare le analisi con il dosaggio delle catene leggere kappa e Lambda nel siero e con il dosaggio delle immunoglobuline policlonali (IgA, IgG e IgM), oltre che con eventuali radiografie mirate nelle aree scheletriche sede di dolori ossei.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda