Mieloma Multiplo midollo osseo

    DOMANDA

    Buongiorno Egr. Dottore, a mio marito nato nel 1959 , malato di insufficienza renale dal 2007 , ad agosto 2017 è stato diagnosticato mieloma multiplo midollo osseo. Partito a settembre, il 28 novembre ha iniziato il quinto ciclo di chemio : Bortezomib gg 1,4,8,11 q3w (ciclo 5 parte 1) – Bortezomib 2,6 mg x 1 g Desametasone 40mg il martedì e il venerdì per 2 settimane – stop la terza settimana + 4 compresse Thalidomide Celgene 50 mg ogni sera da settembre
    Referto Analisi del 27-11-17: CREATININEMIA : 3,15 mg/dL * [0,50 – 1,20]
    : 278,4 mcrmol/L * [44,20 – 106,08]
    Velocita’ di filtrazione glomerulare : 20,6 mL/min/{1.73_m2}
    CATENE LEGGERE KAPPA E LAMBDA URINARIE
    Catene Kappa : 3,67 mg/dL * [< 0,85]
    : 55,05 mg/(24.h)
    Catene Lambda : 2,32 mg/dL * [< 0,47]
    : 34,80 mg/(24.h)
    B2 MICROGLOBULINA : 19,70 mg/L * [1,09 – 2,53]
    ESAMI ESEGUITI PRESSO ALTRI LABORATORI :
    DOSAGGIO CATENE LEGGERE LIBERE SIERICHE
    catene leggere libere Kappa : 136,00 mg/L * [4,52 – 22,33]
    catene leggere libere Lambda : 12,20 mg/L [4,84 – 21,88]
    Rapporto kappa/Lambda : 11,150 {ratio} * [0,150 – 3,350]
    Precedentemente si era parlato di 6 cicli di chemio e trapianto autologo. Ora il trapianto autologo è incerto , per prorogare da 6 a 8 cicli di chemio. Sono preoccupata e chiedo cortesemente un Suo consulto.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Come può ben immaginare non è pensabile poter dare un consulto on line sulla base delle notizie da lei riferite, senza vedere il paziente.  Un consulto per una situazione come questa richiede informazioni complesse ma precise sulla malattia alla diagnosi e allo stato attuale, per una valutazione della risposta ottenuta. Ne parli tranquillamente con i suoi curanti, tenendo conto che i protocolli di trattamento per il mieloma multiplo sono piuttosto standardizzati sul territorio nazionale e internazionale.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda