DOMANDA
Buonasera dottore
Mio padre sono alcuni anni che esegue gli esami di routine, ma il suo medico di base continua a non prescrivere nessun farmaco, ha fatto pure il sangue occulto nelle feci (3 fasi) con risultato negativo e gli ha risposto che lui è fatto così (a me non sta bene come risposta). Premetto che non mangia molto di per se. Lui dice che sta su quello che gli dice il suo medico, ma personalmente un medico che prescrive solo il FERRO e non la FERRITINA come esame, mi preoccupa. Ho deciso di rivolgermi a Voi per un consulto perchè sono molto preoccupata. Vi allego copia degli ultimi esami eseguiti. Vi ringrazio molto sin d’ora di una Vs. gradita risposta e disponibilità.
Leucociti 5,99 x10^3/mmc 4,50 11,00
Eritrociti * 4,13 x10^6/mmc 4,50 6,10
Emoglobina * 12,9 g/dL 14,0 18,0
* 129 g/L 140 180
NOTA: Nuova modalita’ di refertazione dal 21/10/2015
Ematocrito * 38,4 % 40,0 50,0
Volume cellulare medio 93,0 fL 80,0 99,0
Contenuto medio di Hb 31,2 pg 27,0 33,0
Concentr. media di Hb 33,6 g/dL 31,5 36,0
Indice di anisocitosi 13,6 % 11,5 16,5
Piastrine 233 x10^3/mmc 130 400
FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 57,9 % 50,0 75,0
3,47 x10^3/mmc 1,90 8,00
Linfociti 27,5 % 25,0 48,0
1,65 x10^3/mmc 1,00 4,00
Monociti 10,2 % 1,0 12,0
0,61 x10^3/mmc 0,20 1,00
Eosinofili 4,2 % 0,0 7,0
0,25 x10^3/mmc 0,00 0,70
Basofili 0,2 % 0,0 1,6
0,01 x10^3/mmc 0,00 0,20
VELOCITA’ DI ERITROSEDIMENTAZIONE
I ora * 39 mm/h 1 35
CHIMICA CLINICA
S-GLUCOSIO 99 mg/dL 74 106
eGFR (Velocita’ di filtrazione glomerulare) 80 mL/min/1,73m > 60
Il calcolo dell’eGFR (formula CKD-EPI) non e’ applicabile nelle donne in gravidanza,
nei soggetti defedati e/o affetti da patologie multiple e nei soggetti di eta’ inferiore
a 18 anni e superiore a 75 anni. Per stimare il grado di progressione di malattia il
risultato va confrontato con i valori precedenti, quando disponibili.
S-CREATININA (Met. enzimatico) 0,94 mg/dL 0,72 1,18
S-ACIDO URICO 5,6 mg/dL 3,5 7,2
S-AST ( GOT ) 21 U/L 1 35
S-ALT ( GPT ) 23 U/L 1 45
S-GAMMA-GT 14 U/L 1 55
S-BILIRUBINA TOTALE 0,7 mg/dL 0,3 1,2
S-BILIRUBINA DIRETTA <0,30
S-alfa AMILASI 42 U/L 0 120
S-TRIGLICERIDI * 166 mg/dL 30 150
S-COLESTEROLO * 222 mg/dL 80 200
S-FERRO 101 mcg/dL 60 160
ELETTROFORESI PROTEICA
S-PROTEINE TOTALI 7,8 g/dL 6,6 8,3
S-PROTEINE FRAZIONATE
Albumina 56,8 % 52,5 65,6
4,4 g/dL
Alfa-1-globuline 4,3 % 2,8 5,4
0,3 g/dL
Alfa-2-globuline 10,2 % 7,2 13,2
0,8 g/dL
Beta-1-globuline 5,1 % 4,8 7,2
0,4 g/dL
Beta-2-globuline 5,8 % 3,2 7,0
0,5 g/dL
Gamma-globuline 17,8 % 9,7 20,8
1,4 g/dL
Nota: Il tracciato elettroforetico non presenta alterazioni qualitative.
(Met.CLIA – Dxi Beckman) 1,254 mUI/L 0,300 4,000
Nuovo metodo dal 22/09/2016
URINE E LIQUIDI BIOLOGICI
RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI NEGATIVA NEGATIVA (= 100 ng Hb/mL)
RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI NEGATIVA NEGATIVA (= 100 ng Hb/mL)
RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI NEGATIVA NEGATIVA (= 100 ng Hb/mL)
RISPOSTA
Buonasera. Gli esami di suo padre sono assolutamente normali. Il volume medio dei globuli rossi (93 fl) non è indicativo di sideropenia e non ha necessità di eseguire la ferritinemia. L’emoglobina è ai limiti inferiori della norma e non giustifica alcuna sintomatologia. In ogni caso se ha sempre freddo dovrebbe piuttosto dosare gli ormoni tiroidei.
Cordiali saluti,
Francesco Onida