Miopia elevata: quale intervento ?

    DOMANDA

    Gent.mo dott. Vinciguerra ,
    mio figlio di anni 23 studente universitario è affetto da miopia elevata ,mancandogli 9 diottrie . Da 14 anni adopera le lenti a contatto morbide con le quali raggiunge i 10decimi. Vorrebbe effettuare la correzione chirurgica di tale difetto . Preciso che da due anni la miopia è stabile . Il medico ha consigliato l’intervento di posizionamento di una lente all’interno dell’occhio , davanti al cristallino. Mio figlio non ha problemi di salute ,non assume farmaci ,mi sembra abbia solo una certa facilità all’orzaiolo. Ritiene anche Lei preferibile questo tipo di intervento alla chirurgia laser,data la miopia elevata ?Presenta rischi ?Quali?E’ già ampiamente sperimentata e collaudata come procedura ?Tale intervento è effettuato presso la clinica Humanitas ?Da Lei o eventualmente da quali mebri della Sua equipe ?Preciso infine che abitiamo a Cassano Magnago in provincia di Varese . La ringrazio per la Sua eventuale cortese risposta. Eleonora

    RISPOSTA

    le lenti intraoculari in generale danno ottimi risultati. Anche il laser ad eccimeri può darli. Una visita serve a determinare l’opzione migluiore. In Humanitas mi occupo anche di questa area

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda