MISURATORE DI DIABETE

    DOMANDA

    EGREGIO,HO UTILIZZATO PER PIU DI UN ANNO LO STESSO MISURATORE DI DIABETE DI UN UOMO CHE POI HO SAPUTO DA POCO CHE HA L’EPATITE NON SO’ QUALE.USAVAMO LO STESSO AGO PER FAR USCIRE IL SANGUE SENZA DISINFETTARLO MA PASSANDOCELO DI MANO E BUCANDOSI NELLO STESSO ISTANTE.NON MI SONO MAI PREOCCUPATA FINO QUANDO HO SAPUTO DA AMICI CHE QUESTA PERSONA E’ MALATA.NON HO PIU CONTATTI CON LUI DA MOLTO,DA QUANDO LITIGAMMO X CHIEDERGLI PERLOMENO CHE EPATITE E’,ANCHE SE NON SONO VACCINATA NEANCHE PER LA B.ALLORA HO CHIAMATO UNA GUARDIA MEDICA E CONTATTATO UN AMICO MIO INFERMIERE ED ENTRAMBI SI SONO SENTITI DI DIRMI CHE IL MIO COMPORTAMENTO E’ STATO IGIENICAMENTE SCORRETTO MA SICURAMENTE PRIVO DI CONSEGUENZE A LIVELLO DI PATOLOGIE EMATICHE E A TRASMISSIONE SESSUALE,PER MILLE MOTIVI TRA CUI IL CONTATTO CON L’ARIA,IL POCO SANGUE,ECC. ECC. E TERMINI SCIENTIFICI CHE NON RICORDO PIU.HO PREFERITO CONTATTARLA,ESSENDO LEI UN ESPERTO DI MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE.

    RISPOSTA

    La pratica è igienicamente scorretta, ma proprio per questo può essere anche potenziale fonte di infezioni, anche se la probabilità di avere acquisito una malattia tra quelle da lei citate è sicuramente poco probabile. Il mio consiglio, come sempre, è quello di eseguire comunque tutti gli accertamenti volti ad escludere tale possibile evento.