molla di codivilla

    DOMANDA

    buongiorno,

    desideravo chiederLe un consiglio x la mia caviglia instabile, dopo l’ennesima distorsione: soffro da quasi 30 anni di SM – EDSS 4,5. Utilizzo la molla di Codivilla solo se devo camminare più a lungo (di solito cammino giusto il tragitto dall’auto). Ho utilizzato la molla per 4 gg. consecutivi, poi il primo giorno senza molla la caviglia + instabile ha ceduto e sono caduta, quindi piede viola fino a 10 cm. più in alto della caviglia, edema ecc. Volevo avere un consiglio sulla frequenza di utilizzo della molla: è controproducente per il piede cadente e caviglia instabile usarla troppo spesso oppure è invece l’unico modo per evitare cadute?

    Grazie anticipate per la gentile attenzione.

    RISPOSTA

    Mi scuso innanzi tutto per il ritardo nella risposta. Nel piede cadente la molla di Codivilla a mio parere deve essere usata sempre onde evitare quanto lei mi riferisce e migliorare la deambulazione. Le consiglio inoltre una approfondita visita ortopedica per valutare la possibilita’ anche di una soluzione chirurgica che possa permetterle di abbandonare la molla di Codivilla.

    Cordiali saluti.

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda