monociti + linfocitogramma

    DOMANDA

    Gent.mo prof. Onida Avendo da diverso tempo valori alti di monociti, 16,4 ( 3,3-9,2), con stanchezza continua il mio curante mi ha prescritto il linfocitogaramma, il cui referto, appena ricevuto,trascrivo per conoscere il Suo parere.
    Linfociti T CD3 69% (72+- 10,2), 653 mmc ( 1072 +- 151); CD3+HLA-DR+ 3 ( <5 ); CD4 31 (46,1+- 9,3), 293mmc ( 687+- 136); CD3+CD8 35 ( 32,0 +- 10,5), 331 mmc (477+-156); CD3-CD8 5; CD16/56+CD3+ 20 (<7 ); CD16/56+CD3- 21 (13+-6), 199 mmc (260+-147); B CD19 10 (10,2+-5,4), 95 mmc (151+-80); RATIO CD4/CD8 0,9 (1,6+-0,2).
    Può gentilmente dirmi che problemi ho e di che si tratta? Grazie cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Non mi pare che il “linfocitogramma” da lei riportato sia indicativo di alcunchè di anomalo. In ogni caso non riesco a capire per quale motivo sia stato fatto uno studio delle sottopopolazioni linfocitarie se il problema è dei monociti… se i suoi monociti sono persistentemente superiori a 1000/microlitro di sangue (indipendentemente dalla loro percentuale), in assenza di problematiche infettive o neoplastiche di altra natura (es. tubercolosi) è opportuna una valutazione ematologica.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda