mononucleosi

    DOMANDA

    gentile dott. sono una mamma preoccupata. Ho mia figlia di 19 anni affetta da mononucleosi. è a letto da 10 giorni con febbre intorno ai 38. da qualche giorno ha una faringite acuta.. è presente una quantità notevole di essudato virale.. ha difficoltà a deglutire perfino la sua stessa saliva. Adesso sono confusa perchè essendo capitato in un periodo di festa ho dovuto rintracciare diversi medici. Oltre alle flebo di sostegno che stava già facendo.. (glucosio,sodio,disintossicante per il fegato e vitamina b) l’attuale medico ha aumentato la terapia con bentelan da 1,5 mattina e sera e rocefin. Secondo Lei è opportuno oppure è una terapia inutile per questa malattia. Aspetto un suo consiglio.
    Anticipatamente la ringrazio.

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    purtroppo non esiste un terapia specifica per la mononucleosi infettiva. L’uso di corticosteroidi in corso di mononucleosi infettiva è ritenuto attualmente indicato nei casi di ipertrofia tonsillare pronunciata con eventuale difficoltà respiratoria o nei casi con complicanze ematologiche. È assolutamente opportuno, peraltro, che eventuali considerazioni o decisioni terapeutiche, siano conseguenti esclusivamente ad una valutazione clinica diretta supportata dai dati di laboratorio della paziente da parte del medico curante.

    Cordiali saluti,

    Prof. Roberto Cauda