morbo di basedow

    DOMANDA

    Buonasera Professore, due mesi e mezzo fa mi è stato diagnosticato il morbo di basedow con tsh 0.004 ft4 21,50 tpo-ab 134. Ho iniziato a prendere 4 tapazole e 3 inderal al giorno per 15 giorni per poi scendere a 3 tapazole. Solo che ho iniziato ad avere prurito, diversi herpes fino a dover ricorrere al pronto soccorso per un malessere generale, dove mi hanno riscontrato got 267 e gpt 234. Solo a questo punto il medico endocrinologo mi ha fatto sospendere la terapia.

    Ora a distanza di 15 giorni sono in procinto di ripetere analisi sia del fegato che della tiroide e mi rivolgo a lei per chiederle in questi casi cosa si può fare. Sono poi avvilitissima per l’esoftalmo ad un occhio, che mi sembra stia aumentando, non esiste vero una terapia per farlo regredire? Grazie e mi scusi per il tempo che le ho preso.

    RISPOSTA

    Nei casi di documentata intolleranza al metimazolo (Tapazole) si può valutare l’ eventuale terapia con propiltiouracile (Propycil). Questo va fatto sotto stretto controllo medico perchè la tossicità epatica di questa seconda sostanza non è comunque irrilevante. Sarebbe opportuno sapere peraltro i valori di transaminasi prima della terapia tireostatica perchè, a sua volta, un ipertiroidismo severo ne può alterare i valori.

    Se i farmaci tireostatici non sono tollerati può essere presa in considerazione l’ asportazione della tiroide che avrebbe il vantaggio di minimizzare il rischio di progressione del danno oculare.

    In questo caso la preparazione medica all’ intervento viene fatta con farmaci alternativi che possono essere utilizzati per un breve periodo preoperatorio.

    Si rivolga con fiducia ad un medico esperto che saprà guidarla nel percorso migliore.

    Cari saluti

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda