morbo di basedow

    DOMANDA

    Gentile Dott. Corsello, sono una donna di 30 anni, ad Agosto dello scorso anno ho scoperto di soffrire di morbo di basedow, con valori del tsh a zero e FT3 FT4 rispettivamente a 14 e ad 8. Anticorpi anti tsh:3.3. Ho iniziato la cura con il Tapazole, prima con 2 compresse e poi dopo un mese con una. Nel giro di un paio di mesi i valori della tiroide sono tornati nei range. A gennaio di quest’anno ho sospeso la cura con il Tapazole in quanto avevo una forte perdita di capelli, peraltro soffro già di alopecia androgenetica, per cui su indicazione dell’endocrinologo ho sospeso la cura. I valori tiroidei si sono però mantenuti stabili, per cui l’endocrinologo mi ha fatto continuare a non prendere il Tapazole. Dalle ultime analisi effettuate qualche giorno fa è però risultato un abbassamento del TSH, che da 1.3 è sceso nel giro di un mese a 0.47(0.35-4.94); FT3:3.17(1.71-3.71) ed FT4:1.11(0.70-1.48).Alla luce di tali risultati l’endocrinologo che mi segue mi ha detto che i valori sono ancora nei range e che quindi devo continuare senza assumere il Tapazole e rifare le analisi tra 3 mesi. Le scrivo perchè mi è sorto qualche dubbio circa l’abbassamento del TSH e su quanto mi abbia detto l’endocrinologo.Temo di tornare in ipertiroidismo..In realtà mi sento già abbastanza in ansia e irritabile, ma non so se ciò sia dovuto alla tiroide o al fatto che ho un pò paura di tale situazione. Spero posso aiutarmi a chiarire i miei dubbi.La ringrazio per l’attenzione. Cordialmente.

    RISPOSTA

    L’ impostazione del suo endocrinologo è corretta. Purtroppo il rischio di recidiva dell’ ipertiroidismo non può essere escluso ma in questa fase è appropriata la stretta osservazione. Elementi utili alla previsione di recidiva sono gli Ac anti recettore del TSH (TSAb) ed il grado di vascolarizzazione della tiroide (ecocolordoppler).
    Eviti l’ eccesso di iodio (sale iodato, iodosan, creme anticellulite con ormoni tiroidei o iodio), il fumo e, per quanto possibile, lo stress.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda