DOMANDA
Egr.Prof.faccio rifer.al consulto del 19.09.12 relativo a mio figlio di anni 12 per colite ulcerosa. Ho ritirato il referto istologico: 1)mucosa gastrica oxintica nella norma. Negativa la ricerca HP.
2)Frammenti di mucosa ileale con focale ulcera aftoide, marcatissimi aspetti linfangectasici,con evidenti linfocitostasi e con fenomeni degenerativi/rigenerativi dell’epitelio criptico con incrementata attività mitotica e focale atrofia dei villi,moderata flogosi cronica con iperplasia follicolare lifatica estese in sottomucosa.
3-4-6)Frammenti in parte orientati di mucosa del grosso intestino con dispropartionate infiammation e neuronal lesions della sottomucosa,moderata flogosi cronica attiva con criptite,ascessi criptici e moderate alternazioni architetturali con riduzione mucinica.
5)Frammenti non orientati di mucosa del grosso intestino con moderata flogosi cronica focalmente attiva.
7)Frammenti in parte orientali di mucosa rettale con moderata flogosi cronica con plasmocitosi basale, criptite e ascessi criptici in costanza di pressocchè conservato parallelismo.
Il pattern morfologio diagnostico di infiammatory bowel disease per quanto presenti aspetti di continuità di flogosi (bias di campionamento?)e fortemente suggestivo per ileo-colite di Crohn.
Il bambino assume 40 mg deltacortene al dì. Ha iniziato il 14/9 con 50 mg. Le condizioni sono buone ha ripreso peso.Chiedo un suo parere,sia sulla diagnosi che su un centro dove rivolgermi. Vivo a Taranto.Cordiali saluti Franco.
RISPOSTA
M. di CROHN
L’esame istologico sembra significativo per la diagnosi.
Non conosco pediatri gastroenterologi nella sua città, ma il trattamento instaurato è condivisibile. Un Centro di riferimento per la gastroenterologia pediatrica, in particolare per la malattie infiammatorie croniche intestinali, è quello diretto dal Prof. Cucchiara a Roma