DOMANDA
Buongiorno dottore ho 40 anni e da circa 6 mesi soffro di MRGE. Ho eseguito in Febbraio una gastroscopia nella quale mi è stato riscontrato: gastrite, esofagite di tipo A L.A abbondante ristagno biliare cardias beante, ernia iatale e dalla biopsia allo stomaco Helicobacter. Dopo aver iniziato la terapia con IPP Gaviscon e procinetici e terapia per l’helicobacter i dolori relativi alla gastrite sono cesati ma quelli relativi al reflusso persistono. Ho eseguito ecografia all’addome superiore da cui non è risultato niente di patologico (steatosi al fegato). Esami del sangue regolari elettrocardiogramma regolare. Ho fatto una visita dall’ottorino laringoiatra perchè uno dei sintomi più persistenti è la sensazione di bolo faringeo ma anche questa visita non ha riscontrato niente di anomalo.Dopo aver aumentato (su suggerimento del Gastroenterologo) l’Esomeprazolo a 40 matino e 40 alla sera i sintomi non sono comunque cessati. Ho iniziato a prendere anche pastigle di lexil per disturbi di ansia ed infine ho fatto una phmetria dalla quale risultano 101 episodi di reflusso e la diagnosi di RGE superiore alla norma in clinostatismo con un punteggio di Demeester paria 17,4.Ora mi hanno prescritto una terapia di pentazol 40 + 40 per 3 mesi e poi si valuterà l’operazione. Dopo 1 mese di terapia al mattino sto bene ma verso le 17 riprendono i sintomi. Cosa posso fare per migliorare la ma situazione? Ho già adottato tutti i suggerimenti in quanto a dieta e stile di vita. Grazie
RISPOSTA
Buonasera, da i dati che mi ha fornito non ho ulteriori suggerimenti. Prosegua con la cura per il tempo prescritto e poi se non sta bene si sottoponga ad altra visita gastroenterologica. Sia prudente nel farsi operare per reflusso gastroesofageo. Cordialità