muco in gola

    DOMANDA

    Buongiorno,
    Da un mese mezzo ho un perenne muco alla gola che sento più forte quando deglutisco.  Durante i pasti il sintomo si attenua anche se devo deglutire 2 volte per ingerire e subito finito di mangiare aumenta il muco in gola, da egds è emersa modesta incontinenza cardiale, il medico mi ha prescritto lucen 40 a colazione e gaviscon dopo i pasti ma dopo più di un mese il fastidio non passa anzi si è aggiunto un continuo stimolo di tosse che però non mi porta a tossire e voce rauca che va e viene per muco che sento a livello delle corde vocali.

    Volevo chiedere se ci vuole più tempo per sentire i benefici della cura o se ci possa essere altra patologia anche se dalla visita dall’otorinolaringoiatra è emerso solo ipertrofia dei turbinati inferiori aggiungo che da inizio cura ho meno eruttazioni che prima avvenivano in qualsiasi momento e che non ho bruciori di stomaco ed inoltre quando bevo acqua subito dopo sento un gorgoglio che proviene dallo stomaco e sale in gola.

    Grazie in anticipo per l’attenzione e resto in attesa di una vostra cortese risposta.

    RISPOSTA

    Se in assenza di sensazione di reflusso non ha acidità ma ha eruttazioni e la sensazione di disfagia per l’acqua (mi manca il contatto con il paziente: la sensazione di risalita proviene dallo stomaco o dall’esofago?) esegua una banale rx dell’esofago per eventuale acalasia.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda