Neo atipico e visita dermatologica-paura

    DOMANDA

    Gentile dott.ssa,
    Sono una ragazza di quasi 26 anni,fototipo III,nessuna familiarità per tumori della pelle.ho pochi nei tutti piccolini.da circa 5anni però sul braccio ho un neo che ê sempre stato un po’ più scuro degli altri.quando mi é uscito credo fosse di circa 1mm ed era abbastanza regolare.l’anno scorso verso luglio ricordo di essermi guardata il braccio e di aver notato che si era modificato ed era un po’ più grande.sinceramente però non ero al corrente dell importanza dei nei.ad aprile ho iniziato ad informarmi su internet e ho trovato la regola ABCDE e quella del brutto anatroccolo.questo neo é scuro asimmetrico e si é modificato nel tempo ed é diverso da quei pochi che ho.misura 3mm ed é leggermente in rilievo nel senso che si sente al tatto..cosi,terrorizzata sono andata a maggio da una dermatologa che ha analizzato tutto il corpo con una specie di lente che appoggiava sui nei dopo averci messo dell olio sopra.mi ha detto di stare tranquilla perché si tratta solo di un neo atipico e di rifare il controllo dopo l estate.mi ha spiegato che cmq sia non é inusuale che un neo formatosi intorno ai 20anni muti il suo aspetto.mi ha detto che quando si tratta di qualcosa di grave il dermatologo se ne accorge.
    Quello che volevo chiederle é:secondo lei un dermatologo specializzato da appena 2o 3anni puó scambiare un melanoma per un semplice neo atipico?e un neo asimmetrico scuro con bordi non regolari può essere solo un neo atipico?sono molto in ansia.
    Grazie mille

    RISPOSTA

    Gentile Utente,
    La ringrazio per aver posto questa domanda che mi permette di rispondere a tanti altri utenti con il medesimo dubbio. In linea generale la diagnosi clinica fra neo e melanoma e’ molto migliorata nel corso degli anni grazie all’affinarsi della tecnica dermoscopica e della videodermatoscopia. Per un dermatologo esperto la possibilità di porre diagnosi e’ salita dal 76% al 91-92% con la dermoscopia. Esiste pur sempre una certa quantità di melanomi non diagnosticabili con la pura osservazione e che richiedono invece l’asportazione chirurgica e l’esame istologico, per poterne porre la diagnosi. Nel caso particolare i nei sono stati osservati tutti e in particolare quello da Lei segnalato, e posta diagnosi di nevo atipico, un controllo nel tempo di quello e di tutti gli altri nei e’ consigliato.
    Cordiali saluti
    Lucia Lospalluti