neo sospetto e prurito

    DOMANDA

    Buon giorno Dottore.
    Ho 70 anni e dieci anni fà ho tolto senza conseguenze un neo melanomico alla spalla destra. Da allora sono stato costantemente monitorato, ma da 2-3 anni accuso prurito e tensione all’interno dell’orecchio ed alla tempia sinistri, sopratutto se mi capita di espormi al sole.
    Per cui vengo rimbalzato in continuazione tra Dermatologo ed Otorino, ma senza arrivare ad alcuna soluzione: per l’orecchio interno la diagnosi è sempre “dermatite”, che i cortisonici prescritti non riescono però a risolvere, se non episodicamente.
    Ultimamente ho avuto prurito anche al padiglione esterno dell’orecchio sinistro, in corrispondenza di un piccola escrescenza, come un piccolo neo scuro, irregolare ma in rilievo, che ho innavertitamente scalfito, avendone conseguente aggravamento del fastidio (prurito, tensione e dolore, ma senza sanguinamento).
    Ora avverto prurito e tensione a tutto l’orecchio sinistro, esterno ed interno e secondariamente alla zona parietale sinistra ed all’apice del capo.
    Da quattro anni ho diagnosi di ipotiroidismo (Ashimoto) con un piccolo nodulo ( 1cm ) sempre uguale ai controlli annuali, e forte secchezza a bocca e gola
    (problemi di salivazione, sopratutto la notte).
    Può suggerirmi accertamenti, verifiche per una soluzione definitiva, anche a scongiurare implicazioni di tipo linfatico glandolare o peggio.
    La ringrazio molto.
    giorgio v.

    RISPOSTA

    Gentile, si tratta di una situazione complessa dov e è difficile dare un suggerimento appropriato. Posso solo dire pe rla dermatite dell’ orecchio non si deve usare il cortisone ma creme riducenti come MOST Crema 2 S. Per il resto ocorrerebbe una visita.
    Un caro saluto Prof.M.Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda