DOMANDA
Gentile Dottore,
desidererei un Suo parere riguardo
A seguito di visita ortopedica mi veniva riscontrata una neoformazione sul semitendinoso e quindi reinviato ad esame RMn.L ortopedico precisava che non era indicata l agoaspirazione perche’ ci sarebbe stato il rischio di mettere in circolo cellule che avrebbero comportato l aggravio della situazione ed espressamente motivava che poteva anche non trattarsi di una cisti. Dopo aver preso atto dei risultati delle ecografia (fatta da un ortopedico che effettua anche ecografie di normale routine come medico di una squadra di calcio ) motivava che l ecografia poteva essere non dirimente e che l ortopedico non era lo specialista in grado di interpretare se fosse davvero una semplice cisti.
Ho eseguito una RMN dove viene rilevata una “formazione ovalare ,estesa longitudinalmente per 5 cm con diametro trasverso di 1,7 cm a contorni sinuosi e netti ipointensa nelle sequenze T1 e iperintensa in T2 pesate e STIR di aspetto cistico(utile tipizzazione cellulare con agoaspirato)”.
Vorrei cortesemente sapere ,per sua esperienza e prudenza, cosa indica il referto ovvero se
1)esclude la possibilita’ che sia una formazione tumorale e quindi la tipizzazione e’ soltanto un esame mirato a comprendere tra le cause della cisti,
oppure
2) se della cisti e’ solo chiaro l aspetto squisitamente estetico ,e quindi la tipizzazione potrebbe anche indicare la presenza di cellule tumorali.
La ringrazio sentitamente
Cordiali saluti
Fabio77
RISPOSTA
il referto RMN valuta l’aspetto morfologico della lesione, la sua forma macroscopica, ma non l’aspetto microscopico istologico. Dal referto e dalla sede della lesione sembrerebbe essere esclusa la natura tumorale, e quindi consigliato l’ago-aspirato solo per comprendere la natura della cisti, che a quel livello è generalmente tendinea (anche se in rari casi si possono avere formazioni tumorali di aspetto cistico, eccezionalmente maligne, quasi sempre benigne).
la correlazione dell’esame clinico con l’esame strumentale deve consentire l’indicazione al tipo di trattamento.
cordialmente.
dott. stefano lepore