DOMANDA
Buongiorno dottore,
da una eco articolare ho avuto questa risposta:
Nello spazio intermetatarsale tra 3° e 4° dito, con manovra compressiva, sembra riconoscibile formazione ovale solida, ipoecogena di circa 6 mm che potrebbe esser compatibile con neuroma di Morton. Eventuale approfondimento diagnostico con risonanza magnetica.
Secondo lei come dovrei procedere? Ho avuto 2 pareri contrastanti, 1 mi dice di operare, l’altro mi consiglia che se non ci sono disturbi particolari è meglio non intervenire.
La ringrazio per il consulto. Cordiali saluti.
RISPOSTA
Gentile Sig.ra Sara,
la diagnosi di Neuroma di Morton viene fatta in maniera prevalentemente clinica, valutando il piede e la reazione del paziente ad alcune specifiche manovre. Purtroppo esami strumentali come ecografia, tac o risonanza magnetica non riescono a dare sicurezza nella diagnosi in quanto possono fornire falsi positivi o falsi negativi. Le consiglio quindi una visita specialistica ortopedica tenendo comunque presente che se la diagnosi dovesse essere confermata e il dolore dovesse essere invalidante l’unica forma di terapia è quella chirurgica.