nevi di sutton

    DOMANDA

    Gentile dottoressa,
    sono una ragazza di 20 anni e da circa 10 ho dei nevi di sutton. Alcuni di questi sono scomparsi ed è rimasta la macchia bianca, altri invece sono ancora lì. Vorrei sapere se anche le macchie col tempo vanno via, ma soprattutto se c’è una terapia per colorare la parte bianca, tipo colorazione, non so.. E’possibile che non si possa fare mai niente?!?
    Cordialmente,
    L.

    RISPOSTA

    Gentilissima L.,
    i nevi di Sutton rappresentano una forma particolare di vitiligine peri-nevica.
    I nevi, come giustamente ha notato, possono andare incontro a regressione e quindi scomparire, ma purtroppo non lo stesso destino seguono le ‘chiazze bianche’ che invece persistono.
    La raccomandazione più forte è la protezione accurata di queste aree dall’esposizione al sole, poichè sono sedi dove l’assenza di melanina le rende più vulnerabili.
    Il problema, dei nevi di Sutton classici dei giovani -diverso potrebbe essere il caso se insorgessero in soggetti adulti- è quindi fondamentalmente estetico.
    Creme che colorano lo strato corneo con una valenza puramente cosmetica e naturalmente non curativa possono essere pensate più teoricamente, ma nella pratica non si suggerisce nè si incoraggia il loro uso.
    Saluti

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda