DOMANDA
Salve,
mio figlio, che ora ha 4 mesi e mezzo, presenta un nevo congenito sulla fronte di 2cm x 1,5cm.
Quali controlli dovra’ effettuare e con quale scadenza?
E’ vero che i nevi congeniti sono nevi a rischio?
La ringrazio e saluto cordialmente.
RISPOSTA
Gentilissima lettrice,
sarebbe consigliabile sottoporre suo figlio a visite dermatologiche ambulatoriali ogni 1-2 anni per il nevo in questione, approfittando per sottoporlo ad un visita completa, considerando cioè oltre al nevo congenito anche l’eventuale presenza di altri nevi in altre parti del corpo. Quando si parla di nevi congeniti, tra gli elementi da considerare, si valuta naturalmente la dimensione.
Cordialità
Anna Rita Giampetruzzi
ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
Invia una domanda