DOMANDA
Buongiorno Dottore.
Sono un signore di 60 anni in pensione da qualche mese, che ha svolto per 40 anni il lavoro di operaio con sforzi fisici non indifferenti.
Le scrivo perchè è ormai da Ottobre 2009 che soffro di dolori fortissimi e giornalieri alle zone del volto innervate dal trigemino:all’inizio la zona maggiormente colpita era quella sopraorbitale sx, poi il labbro superiore sx (soprattutto mentre mi rado),il canino sx ed ora anche la parte laterale sx del naso.Il dentista ha escluso qualsiasi causa dovuta a un problema dentale.
Mi sono rivolto a un neurologo il quale,diagnosticandomi un’infiammazione al nervo,mi ha prescritto il “Tegretol 200mg”, da prendere 3 volte al giorno anche senza dolori e 4 volte al dì con dolori forti.
Sono trascorsi 7 mesi ormai, ma oltre al fatto che il dolore non passa,continuo ad assumere una quantità non indifferente di antidolorifici.
Certo di un suo positivo riscontro,le invio distinti saluti.
Pietro
RISPOSTA
Caro Sig. Pietro,
se la terapia con la carbamazepina non funziona è necessario, per inquiadrare meglio il problema “nevralgia trigeminale” eseguire un Angio-RM dell’encefalo per escludere la presenza di “conflitti” tra il nervo e qualche vaso arterioso anomalo che può determinare il problema.
Una volta fatta questa RM sarà possibile stabilire il percorso terapeutico migliore: se c’è un conflitto tra nervo e arteria è consigliabile un intervento chirurgico per risolverlo; in alternativa esistono trattamenti percutanei di termo lesione del trigemino.
Distinti saluti
P.Gaetani