DOMANDA
Ho 30 anni e recentemente, a seguito di episodi di tachicardia, ho effettuato dosaggi ematici degli ormoni tiroidei con risultati nella norma tranne la tireoglobulina con valore di 11722, esame ripetuto con conferma dei risultati. Da ciò ho effettuato ecografia alla tiroide con il seguente esito: Tiroide di dimensioni superiori alla norma a sx ad ecostruttura disomogenea e normoecogena. Lobo dx: multimicronodulare, meglio evidenti, 3^ apicale anteriore nodulo misto di 5 mm max long; 3^ medio anteriore nodulo analogo di 5 mm max long; 3^ basale nodulo analogo di 6 mm max long. Lobo sx: porzione medio basale occupata da nodulo misto prevalentemente cistico di 25x24x29mm (minima vascolarizzazione perinodulare); in sede paraistmica nodulo solido lievemente ipoecogeno disomogeneo con spot iperecogeni interni e microlacune di 6x8x8 mm (vascolarizzazione intranodulare).
A seguito di tale risultato ho effettuato agoaspirato su nodulo cistico, di cui attendo l’esito. Le chiedo, dunque, se fosse opportuno effettuare agoaspirato anche sul nodulo solido nel lobo sx con vascolarizzazione intra nodulare, etc., considerato che fra tutti è il nodulo con maggiori caratteristiche sospette.
Grazie
RISPOSTA
E’ certamente corretto eseguire l’ agospirato anche sull’ altro nodulo che, benché subcentimetrico, viene descritto con franchi caratteri ecografici di attenzione.