nodulo tiroideo

    DOMANDA

    Egr dott

    mio figlio 26 anni da quando aveva 11 anni ha cominciato a soffrire di titoidite di hascimoto in cura con eutirox prinìma do 25 poi 50 ora 75.

    I dosaggi sono nella norma ma 4 anni fa è comparso un nodulo di 8 mm che è rimasto immutato sino ad oggi che è diventato 1,8 cm riccamente vascolarizzato all’integrazione con color-doppler, meritevole di esame citologico.

    So per aver letto che i noduli molto vascolarizzati sono quasi sempre maligni e son molto preoccupata .Farà il citologico tra 40 giorni e saranno giorni di angoscia .Vi prego spiegatemi cosa può essere e se si deve operare ed eventualmente quale è il centro in Italia migliore

    Grazie e cordiali saluti

    RISPOSTA

    I noduli ipervascolarizzati in una tiroidite vanno di norma sottoposti ad agoaspirato. Vanno comunque prese in considerazione altre caratteristiche ecografiche non riportate. Molti di questi noduli sono benigni (noduli iperplastici di tiroidite) per cui l’ allarme non è giustificato. Anche nell’ ipotesi peggiore (nodulo dubbio o sospetto per malignità all’ agospirato), nella grande maggioranza di casi si tratta, all’ esame istologico definitivo, di tumori a bassa aggressività e con prognosi favorevole. In Italia esistono eccellenti centri di chirurgia endocrina nei maggiori ospedali.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda