Non riesco a fare a meno di fare shopping!

    DOMANDA

    Caro Dott. Piccinni,
    ho 49 anni e vivo a Roma. Da un paio di mesi a questa parte (più o meno da quando mio marito è andato in pensione) non riesco a fare a meno di fare spese. Mi sembra una cosa assurda, ma cose che prima non degnavo di uno sguardo (e che non mi interessavano minimamente, come utensili da cucina o coperte) mi sembrano oggetti senza cui non potrei più vivere. E’ complicato raccontarle come esattamente vanno le cose: dopo una litigata con lui (ci siamo resi conto che le cose non vanno più bene come un tempo, quando lui era spesso fuori per lavoro – faceva il rappresentante) l’unico sfogo è uscire e andare a fare spese. Il fatto è che non mi posso permettere tutto quello che vedo e se mio marito si rende conto che la nuova teiera non è costata quando ho detto, e così la nuova tovaglia e il mio nuovo giaccone… Non so! Sono in forte crisi. Cosa mi consiglia di fare? Dovrei rivolgermi a un centro specializzato? Grazie mille, e auguri di Buon Natale
    C.

    RISPOSTA

    Gentile Signora
    la sintomatologia che descrive è coerente per una condizione denominata come “acquisto compulsivo”.
    Può trattarsi di un vero e proprio disturbo se la compulsione all’acquisto assume caratteristiche di frequenza, intensità tali da comportare preoccupazione per limpegno economico che ne deriva e per la quantità di tempo dedicata a questa attività. Il disturbo, quando si tratta di un vero e proprio disturbo psichico, può insorgere in associazione a certi disturbi ( Disturbo Ossessivo Compulsivo), particolari periodi della vita o su particolari temperamenti.
    Per valutare questi elementi Le consiglio di consultare uno specialista psichiatra che potrà rendersi conto della condizione ed esprimere un giudizio riguardo la natura ed, ove si dovesse rendere necessario, il trattamento della Sua condizione.
    Cordiali saluti.
    Armando Piccinni