Non trovare lavoro può far ammalare?

    DOMANDA

    Salve,sono una ragazza di 20 anni,come molti miei coetanei non riesco a trovare un lavoro,con la differenza che non aspetto che mi venga a bussare alla porta. Nonostante i miei continui sforzi di giornate intiere passate in giro negozio per negozio, casa per casa,fabbrica per fabbrica a “elemosinare” un posto di lavoro vedo che i risultati non arrivano mai, in compenso arrivano bollette, affitto, rate e spese che la mia compagna da sola non riesce a pagare, o meglio per pagare le spese ci troviamo mesi interi a dover mangiare solo patate e latte perchè non ci sono soldi per la spesa.Sono due mesi che dormo due o tre ore al giorno(mai di notte), ho una tosse persistente, mi tremano le mani e muovo involontariamente la testa in maniera compulsiva per decine di minuti fissando il vuoto..il medico mi ha consigliato di prendere lo xanax ma per motivi economici non posso comprarlo..che devo fare?! La ringrazio per l’attenzione.

    RISPOSTA

    Lei pone due problemi diversi: la disoccupazione e i disturbi che possono dipendere dalle difficoltà socioeconomiche. Come lei dice la difficoltà di trovare lavoro è comune a molti giovani e non, ma mentre per molti intervengono le famiglie a vicariare le insufficienze dei cosiddetti amortizzatori sociali, nel suo caso, mi pare di capire, nessuno è in grado di aiutarla economicamente in questo momento difficile nemmeno per acquistare un farmaco, per quanto non è certo un farmaco che può risolvere i problemi alla radice. Comunque, data la situazione così difficile anche dal punto di vista della sofferenza psichica, dovrebbe cercare aiuto al Centro di salute mentale (o centro psicosociale) a lei più vicino (lo trova sull’elenco telefonico), che può attivare anche i canali dell’assistenza sociale per aiutarla a trovare qualche soluzione temporanea (aiuti alimentari, economici, appoggio di enti caritativi ecc.) in attesa di un lavoro.

    Renzo Rizzardo

    Renzo Rizzardo

    ESPERTO IN DISTURBI DELL’UMORE E D’ANSIA. Già professore a contratto di psichiatria all’Università di Padova. Nato a Basiliano (Udine) nel 1946, si è laureato e specializzato in psichiatria a Padova. È stato responsabile del centro di salute mentale dell’Università di Padova e coordinatore regionale per il Triveneto della Sirp (Società italiana di riabilitazione psicosociale). Si […]
    Invia una domanda