nuova allergia?Rossore,prurito,fatica respirare

    DOMANDA

    salve, mi chiamo Rita, ho 27 anni; da sette soffro di allergie accertate da esami convenzionali, tra queste: acaro della polvere, graminacee, forfora di cane e gatto, lattice, alimentari quali solinacee, sedano, banana, lattosio…inizialmente avevo reazioni allergiche come rinite, lacrimazione agli occhi, ponfi e orticaria. specifico che i sintomi non si presentavano in modo costante, o si acutizzavano o non comparivano. notato questo mi sono rivolta ad un centro a Milano specializzato nelle intolleranze alimentari dove ho effettuato il “test dria” positivo ad alcuni elementi, ho intrapreso una dieta a rotazione e per due anni i problemi allergici si sono affievoliti in modo significativo ( tranne quello del lattice). le scrivo per due episodi di forte allergia che mi hanno colpito negli ultimi mesi, pur avendo ingerito cibi a me conosciuti e testati. ho avuto una reazione allergica molto forte, che mi ha impedito di respirare, un arrossamento generale con conseguente importante prurito. benchè avessi assunto antistaminici e ventolin, prescritti dal medico, mi sono dovuta recare dalla guardia medica dove mi è stata effettuata un’endovena di cortisone che ha calmato i sintomi dopo un’oretta.
    vorrei sapere se l’esame ISAC può aiutarmi a capire che cosa ha scatenato questi episodi, secondo lei a chi potrei rivolgermi x un “consulto risolutore” (io abito a Ferrara)?
    la ringrazio e le porgo i miei saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Signora,

    sono d’accordo sulla necessità di effettuare un nuovo test allergologico per definire se qualcosa è cambiato rispetto al profilo da lei precedentemente conosciuto. ovviamente il test molecolaare ISAC è quello che le può dare le informazioni più precise ed anche “l’ambito” alimentare da cui può aspettarsi reazioni anche importanti come quelle che purtroppo ha già sperimentato. Le devo inoltre precisare che il test DRIA è assolutamente privo di basi scientifiche e il suo benessere transitorio è dipeso dall’allontanamento fortouito degli alimenti causali.
    Come può immaginare non esistono consulti magici e mi trovo in difficoltà ad indicarle una struttra di riferimento che non sia il migliore centro specialistico allergologico di Ferrara.
    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda