nuova gravidanza dopo mef

    DOMANDA

    Buongiorno prof.re,
    ho subito una mef alla 37^ sett. di gravidanza. Tutto procedeva perfettamente: gli esami erano sempre perfetti, le ecografie regolari, io stavo bene e avevo preso solo 10kg. Ero seguita oltre che da un ginecologo anche da un internista in H di III livello a causa della mia mutazione Mthfr in eterozigosi e dalla 12^ sett. sono stata in cura con cardiaspirina e clexane 4000, percorso questo già seguito nella mia 1^ gravidanza. Aspettavo, in accordo col ginecologo, un parto spontaneo in quanto il mio 1° parto, seppur con TC, risaliva al 2003 dunque c’erano tutte le condizioni per tentare un naturale. Non avvertendo più MAF, a 36+4 e 36+6 sono stata in Ps. I tracciati fatti davano battiti regolari. Allarmata però dai mancati movimenti tornavo in Ps a 37+1 e lì l’amara scoperta di aver perso il mio bambino. Mi hanno fatto un TC in quanto non si poteva indurre il parto. Attendo ancora gli esiti dell’autopsia ma apparentemente la causa sono stati i giri di cordone. Ho fatto a distanza di 47 gg la visita post partum e tutto è risultato nella norma e il ciclo è tornato a 54gg. Il mio ginecologo mi ha detto che posso pensare a una nuova gravidanza calcolando che tra il cesareo fatto ed il prossimo che verrà programmato a 38 sett. trascorrano almeno 12 mesi. Ho però constatato che in merito i pareri non sono univoci. In H mi avevano detto ad es. di riprovare una volta trascorsi 6 mesi dal TC. Può darmi un suo parere?

    RISPOSTA

    E più opportuno aspettare 12 mesi dal TC per pensare alla nuova gravidanza.