DOMANDA
Gentile Professore,
soffro di reflusso gastroesofageo da molti anni,con disfonia, laringe, catarro ed attacchi asmatici soprattutto notturni.Qualche volta ho extrasistole e singhiotto forte.Alla gastro scopi risulta cardias beate ,lieve esofagite ed una piccola ulcera,assumo da più di tre anni tre riopan gel ,due gerd off ,un noremifa bustine ed all occorrenza Bio anacid e ventola. Volevo chiederle se ritiene che questa terapia sia adeguata e se soprattutto ,si possa fare per lungo tempo.Tengo a precisare che ho fatto anche inibitori della poma protoni ma con scarsi risultati e molta diarrea. Ci sono nuove cure, oltre alle norme alimentari e di posizioni da assumere quando si dorme, di tipo non chirurgico?
Vive cordialità.
Alessia Scarano.
RISPOSTA
No, la terapia è assolutamente troppo blanda. Il punto centrale di ogni terapia antireflusso è l’uso di inibitori di pompa, che sono efficaci in una proporzione notevole di pazienti