olio di silicone

    DOMANDA

    Gent.mo Dott.Vinciguerra

    Mi chiamo Francesco, e La scrivo per chiederLe se è possibile che nonostante una rimozione di olio di silicone(sett.2010) e un lavaggio(ott.2010), siano ancora presenti residui di olio di silicone(DENSIRON),

    In visita mi hanno detto che a volte non vanno via facilmente a causa dell’alta densità dell’olio stesso e inoltre possono provocare problemi di pressione alta che puo’ sfociare in glaucoma secondario.

    Le chiedo se 5 interventi da giugno 2010 possono essere pericolosi e se ci sono rimedi alternativi all’intervento per eliminare questi resdui.

    Nel ringraziarLa vivamente Le porgo i più cordiali saluti

    RISPOSTA

    La rimozione completa dell’olio di silicone , intesa come assenza totale di ogni residuo è sempre quasi impossibile. Oggi esistono soluzioni solventi che possono aiutare a migliorare la rimozione anche se non risolvono completamente il problema

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda