Ombre linfocitarie

    DOMANDA

    Buongiorno dottore
    un mese fa ho fatto analisi del sangue e c’era la dicitura”rare ombre linfocitarie a distanza di due mesi ho ripetuto esame che porta sempre la stessa dicitura i globuli bianchi sono rientrati nella norma 9,50 mentre prima erano 11,10 globuli rossi 4,28 emoglobina 13,2 ematocrito 39,8 MCV 93 MCH 30,9 RDW 13,7 piastrine 263 MPV 7,7 gr.neutrofili 40,2 linfociti 47,9 monociti 7,5 gr.eosinofili 3,8 basofili 0,6 gr.neutrofili 3,82 linfociti 4,55 (unico valore sopra la norma che è 1-4,50)monociti 0,71 gr.eosinofili 0,36 gr.basofili 0,06.
    Sono preoccupata quali malattie potrebbero essere? Ho 62 anni e non ho mai avuto problemi di salute tranne l’asma aggravata dal fumo.
    Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Buongiorno. Non deve assolutamente preoccuparsi. Tuttavia la presenza di una linfocitosi (anche se lieve) associata alla presenza di ombre di gumbrecht appare suggestiva di una possibile sindrome linfoproliferativa cronica in fase iniziale e richiede l’esecuzione di ulteriori indagini in ambiente specialistico ematologico. Senza alcuna fretta, naturalmente.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda