Omozigosi

    DOMANDA

    Buona sera frofessore, mia figlia ha una omozigosi c677t omocisteina normale ma vive in inghilterrra dove ssull’acido folico e mutazioni sembrano sorridere io invece dato che mi figlia sembrerebbe incinta (lei crederebbe che gli inglesinon dicono cheuna donna sia incinta solo dopo il terzo mese9 l’ho,obbligata ad ad assumere un mulicentrum e rifiuta la folina obbligando me a passare novemesi di ansia atroce perche multicentrumè o,4 mcg di acido folico comperato al supermercatoe mi sembra dose molto bassa per questa mutazione. Ha qqidea per superare questoimpasse o o,4 di acido folico,bastano? La prego mia dia un consiglio visto che lei considera queste mutazione di scarsa rilevanza clinica

    Mi puo aiutare? grazie anticipate mario

    RISPOSTA

    Buongiorno. La mutazione MTHFR C677T rappresenta di fatto un polimorfismo molto comune, ma l’aumentato rischio di trombosi venosa e arteriosa è legato agli aumentati livelli di omocisteina e non al polimorfismo del gene MTHFR. Per tale ragione sua figlia, pur essendo omozigote per la mutazione e quindi avendo un’attività enzimatica ridotta (40-60%), non ha un rischio aumentato di trombosi.

    Tuttavia l’assunzione dell’acido folico in gravidanza, al di là del problema dell’omocisteina, è estremamente importante per il corretto sviluppo fetale e la sua assunzione durante la gravidanza è essenziale.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda