operazione in ospedale

    DOMANDA

    salve,sono stato operato alla tiroide e dei tirocinanti passavano alla stessa ora tutte le mattine x farmi il prelievo.una mattina ero un pò insonnolito ma ho visto con i miei occhi che il tirocinante si è punto involontariamente sul braccio ed ho visto che usciva parecchio sangue e mi ha fatto subito la puntura a me forse x sbrigarsi e non essere scoperto.mi ha anche sporcato il letto con il suo sangue.sono passati due giorni senza sapere che cosa fare e alla fine ho denunciato l’ospedale.ho però contattato una volta uscito dall’ospedale,un team di infettivologi qui su internet e mi hanno detto che il rischio per malattie epatiche e hiv è 0,perchè il sangue che rimane sull’ago è pochissimo e non può trasmettere patologie,e che da qualche anno a qeusta parte si è arrivati a qeusta conclusione,nessun rischio.ho sentito anche il numero verde di helpaids e il numero verde dell’istituto di sanità e mi hanno detto che non ho rischiato per la mia salute ma che ho fatto bene a denunciare l’accaduto,negli ospedali non devono accadere cose come queste.Ecco ipotizzando che avesse avuto le epatiti virali (anche la B che non sono vaccinato) e l’hiv e si fosse punto tutte e sette le volte con sanguinamento prima di farmi l’iniezione dato che ho visto che era inespertissimo e dato che non me ne sono accorto le altre volte perchè dormivo e neanche mi svegliava quando mi faceva le iniezioni,posso stare tranquillo come mi hanno detto gli infettivologi anche ipotizzando queste situazioni?

    RISPOSTA

    Può stare tranquillo. Ogni siringa viene usata una sola volta su un singolo paziente e lei non ha corso rischi reali.

    Maurizio Carrara

    Maurizio Carrara

    ESPERTO IN EPATITI E CIRROSI VIRALI E DA ALCOL. Direttore della struttura semplice di malattie del fegato e del metabolismo dell’ospedale Orlandi di Bussolengo (Verona). Nato a Oppeano (Verona) nel 1953, si è laureato in medicina nel 1979 per poi specializzarsi in gastroenterologia a Verona e in ecografia addominale a Marsiglia. Autore di 30 lavori […]
    Invia una domanda