DOMANDA
Buon giorno dottore ,per prima cosa vorrei sapere se visita in altri posti oltre l’ospedale s.paolo? Ora le pongo il mio problema : in seguito ad un raffr. durato 2/3 sett. mi si sono tappate le orecchie, dopo due visite da otorini il primo dice che deve operarmi ai turbinati ed al setto nasale leggermente deviato, il secondo che sulla carta e’ un nome altisonante dice che la deviazione del setto e’ leggera e che i turbinati non sono la causa dei miei problemi, alla quale pero’ non ha saputo darmi risposta se non mastichi la cicca e usi un vasocostrittore .Ora il problema e’ fastidioso addirittura il destro a volte solo girando la testa o aprendo la bocca emette delle pernacchie.Premetto che non ho mai avuto otiti che i timpani sono belli a parer loro e che ho solo una leggera perdita uditiva sui 4000/8000hz. Un ‘audiometrista mi ha confermato che non e’ certo quella la causa dell’ ovattamento, mentre il secondo otorino diceva il contrario.(penso che se fosse cosi dovrebbero essere sempre tappate e cosi non e’).
la mia sensazione da ignorante e che le tube si aprano perche’ sento il tac o trac quando deglutisco ma e’ come se davanti ci fosse qualcosa che ostruisse il passaggio, difatti quando sento che fanno tum allora si aprono.Per ultima cosa le dico che di solito l’orecchio tappato e’ quello in corrispondenza della naricetappata.
Anticipatamente la ringrazio spero in una sua celere risposta.Vorrei anche farmi visitare se mi manda i riferimenti per poterla contattare.
RISPOSTA
Gentile signore,
la sensazione di ovattamento auricolare corrispondente all’ostruzione respiratoria nasale è legata alla difficoltosa compensazione del timpano attraverso la tuba. Per ovviare a questo problema, secondario a una forma infiammatoria nasale prolungata può essere trattata con un cortisonico spray a livello nasale per circa 10 gg, associato ad un antistaminico per bocca. Alla sera si possono associare gocce nasali di olio gomenolato 1% che hanno azione balsamica.
La mia attività professionale si svolge eslusivamente presso A.O. S. Paolo di Milano.
Cordiali saluti