Orecchie ovattate e riduzione del gusto e olfatto

    DOMANDA

    Salve dottore,
    ho 44 anni e il 20 ottobre ho preso un raffreddore forte con febbre. Ho fatto la cura con antibiotico e tachipirina ma poi dato che il raffreddore non andava via ho fatto l’aerosol. Tutto ok ma mentre il raffreddore è andato via però l’orecchio sx e, a volte,il dx insieme li sento ovattati come se ci fosse qualcosa dentro (aria, muco, boh!). Sia la dottoressa che successivamente lo specialista del mio ospedale hanno constatato cana he non avevo nulla all’interno e mi hanno fatto fare una cura di cortisone compresse e uno spray (rinocidina). Dopo una sett sono andato da un altro otorino che mi ha finalmente fatto un esame audiometrico (a sx sento rimbombato) e infilato una sonda nel naso da cui non risulta nulla dice. Mi ha fatto aumentare il cortisone e ha aggiunto delle gocce all’orecchio come antibiotico e in più delle pastiglie per il problema all’olfatto e gusto. Ad oggi sento ancora come se andassi in aereo o in montagna e mentre parlo a volte mi rimbomba tutto. Nulla è cambiato. Che mi consiglia?

    RISPOSTA

    Gentile Sig Umberto,
    nel suo caso molta della diagnosi ruota attorno agli esami audiometrico ed impedenzometrico. Consideri che dopo un episodio influenzale, probabilmente associato ad una otite media, la sensazione di ovattamento auricolare può persistere per diversi giorni.
    Potrebbe proseguire con la terapia consigliata, pensando ad esami più approfonditi in assenza di alcuna risposta terapeutica.

    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda