orticaria.

    DOMANDA

    Gent.le Prof.
    l’anno scorso in settembre si è manifestata per la prima volta l’orticaria con ponfi su gambe natiche e avambracci. Dopo aver consultato dermatologi e aver fatto gli esami del sangue ho iniziato a prendere Aerius e per un breve periodo anche il Bentelan. Dopo alcuni mesi le manifestazioni sono sparite. Ho smesso di prendere i medicinali e primavera ed estate sono passate senza nessuna manifestazione. A fine settembre (stesso periodo dell’anno scorso) riprende l’orticaria.
    Inizio subito con aerius e le manifestazioni cutanee i cosiddetti ponfi spariscono, ma inizio ad avere dopo un po’ gli occhi gonfi. Tutt’ora mi sveglio tutte le mattine con gli occhi gonfi e lavorando in un ufficio pubblico il disagio è notevole. Ho letto che lei prescrive un farmaco che si chiama FLUXARTEN che sembra far sparire l’orticaria. Le comunico che sono in un periodo di forte stress. Ho appena rifatto gli esami del sangue e il 10/12 farò quelli allergologici. In attesa degli esiti, che prevedo saranno negativi mi può dire cosa posso fare e se effettivamente il farmaco citato precedentemente è così efficace. Grazie infinite.

    RISPOSTA

    Gentile, l’Orticaria non richiede particolari esami e tanto meno quelli allergologici. La Flunarizina è il farmaco con il miglior profilo terapeutico per l’Orticaria ed è stato adottato da molti centri. Sul sito dermaclub.it è presente una trattazione specifica per l’Orticaria con le proposte di trattamento con Flunarizina.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda