DOMANDA
Grazie di cuore gentilissimo professor Monti, mi ha risposto quasi immediatamente, volevo solo aggiungere che le ferite me le sono procurate io grattandomi a causa del prurito insopportabile. Laddove c’erano i pomfi, ora ci sono piccole ferite con croste.
D’estate, invece, forse a causa di punture d’insetti, si formano delle bolle pruriginose che purtroppo, a causa della mia “mania” di grattare, poi diventano ferite.
La cosa che non riesco a spiegarmi è che poi mi restano cicatrici scure e restano così invariate nel tempo, nel senso che dove c’era una cicatrice, ora c’è un alone sulla cute di colore più scuro.
Per il fatto che in quella zona da anni non mi crescono più i peli, ho sentito dire che è colpa dei calzini. Lei cosa ne pensa?
Quando ho letto su internet che il cortisone non deve essere usato per curare l’orticaria, purtroppo avevo già iniziato la terapia.
Se dovesse ritornare l’orticaria cosa devo fare?
Ultima domanda, esistono esami per stabilire che cosa mi ha scatenato l’orticaria?
La ringrazio vivamente per avermi dedicato parte del suo tempo, resto in attesa dei suoi consigli.
Cordiali Saluti.
RISPOSTA
Gentile, la cute delle gambe è sottile e se grattata o ferisce possono rimanere pigmentazioni a lungo. Il fatto che manchino i peli significa che la circolazione del sangue nella pelle è scarsa, un motivo in più per non escoriarsi. Se l’ Orticaria dovesse riapparire , cosa molto probabile, è meglio seguire i consigli del nostro sito dermaclub.it- Un caro saluto prof, M. Monti