orticaria angioedema bambina

    DOMANDA

    Buongiorno,ho una bambina di 10 anni che da due anni ormai combatte con una forma resistente di orticaria con angioedema, gonfiori alle piante dei piedi, delle mani, alle labbra, alle orecchie. Nonostante abbiamo provato diverse terapie, dopo aver fatto tutte le analisi, non riusciamo ancora a risolvere anzi. Attualmente la bambina prende una compressa di formistin mattina e sera ma ha comunque quotidianamente episodi di orticaria e gonfiori. Ho letto della terapia con il fluxartene, volevo chiederle, è possibile effettuarla magari ad un dosaggio inferiore in una bambina di 10 anni peso 36 kg? Ed eventualmente in quale dosaggio? La ringrazio anticipatamente. Anna

    RISPOSTA

    Gentile Anna, di solito l’Orticaria Cronica in età infantile è legata all’infezione streptococcica delle tonsille. In questo caso la cura è l’eradicazione dell’infezione. L’uso di Flunarizina nei bambini non è stata sperimentata. Se il medico suo esclude infezione tonsillare forse è meglio aggiungere a Formistin Periactin 4 mg 1 cp la mattina e la sera. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda